Il sentiero ha inizio dalla radura sulla sella di Monte Leano in cui sono istallati i ripetitori e si dirige verso nord-ovest lungo Valle La Forcola per sbucare poco prima della frazione La Fiora.
Giunti sulla radura si prende il sentiero andando in direzione nord ovest. Dopo pochi metri si entra in una seconda radura, il sentiero prosegue sul lato sinistro (antenne alle spalle) di una recinzione bassa di forma quadrata fatta con muro a secco.
Dopo circa 200 metri è possibile lasciare la traccia principale per seguire una variante a sinistra che consente di tagliare un tornante. Per il resto il sentiero è ben evidente e facile da seguire.
Il sentiero termina su una strada sterrata che ci porta comodamente sulla Strada Consolare.
Dati tecnici
- Lunghezza: 1542 metri
- Dislivello negativo: 281 metri
- Dislivello positivo: 6 metri
- Conformazione: Il sentiero si sviluppa quasi interamente nel bosco su fondo per lo più terroso con qualche roccia affiorante. Non presenta particolari asperità e questo lo rende abbastanza veloce.
- Difficoltà: Prevalentemente S1, tuttavia presenta qualche curva (meno di 5) con raggio inferiore al metro. La variante ha grado di difficoltà tendente all’S2 per la presenza di rocce e gradoni.
- Mappa in formato A4: F